La cardiochirurgia si occupa di intervenire sul cuore e sui grossi vasi sanguigni collegati ad esso. Corregge alterazioni congenite e acquisite e, nei casi più gravi, provvede al trapianto dell’organo o all’impianto di protesi. Si distingue dalla cardiologia perché questa è incentrata sull’aspetto medico-diagnostico e terapeutico.
Gli interventi cardiochirurgici più frequenti nell’adulto sono:
- sostituzione o riparazione della valvole cardiache
- sostituzione dell’aorta ascendente e dell’arco portico (o applicazione di stent all’interno)
- bypass coronarici
- exeresi di tumori
- ablazione di aritmie complesse
- trapianti di cuore.
Visita cardiochirurgica
ECG Elettrocardiogramma
Ecografia cardiaca
Holter cardiaco
Holter pressorio
Ecodoppler dei tronchi sovraortici (TSA)
Certificato sportivo non agonistico
Abbiamo attivato un canale su Miodottore.it
per permettere anche la prenotazione on-line.